WWW.ARCHIVIOTORO.IT
info@archiviotoro.it
errori@archiviotoro.it
Pod Zoborom
25/06/1961
h.17.30
SLOVAN NITRA - TORINO 5-1 (2-0)
Slovan Nitra
: Paduch, Istok, Stanik, Dobai, Fojtik, Barat, Navratil, Pucher, Putera, Hrncar, Bachraty. All.: Bucko.
Torino: Vieri L., Buzzacchera, Lessi, Ferrini, Gerbaudo, Vessolatto, Danova, Locatelli, Traspedini (al 27' Albrigi), Mazzero, Gualtieri. All.: Santos.
Arbitro: Kleben (Austria).
Reti: Barat 9', 71' (S), Hrncar 19' (S), Pucher 46' (S), Navratil 64' (S), Gualtieri 64' (T).
Spettatori: 18.000 circa.
Cronaca
[Tratto da La Stampa del 26 giugno 1961]
La giovane squadra del Torino, scesa in campo senza alcuni del suoi migliori elementi, non ha saputo ripetere contro i cecoslovacchi la buona prova che aveva dato a Linz. I granata, pur disputando una partita energica, sono stati superati in velocità ed in rendimento dalla formazione dello Slovan Nitra nella quale facevano spicco il portiere e l'ala sinistra che erano stati in nazionale B. Il campo, che contiene ventimila spettatori, era gremito di pubblico che ha salutato con una simpatica ovazione la squadra italiana. Il Torino si è disposto con uno schieramento difensivo ma la precauzione non è valsa ad impedire ai più agili e veloci attaccanti di Nitra di puntare frequentemente a rete spesso con buoni risultati. La squadra granata ha presentato Lessi terzino sinistro. In mediana l'arretrato Ferrini si è invano prodigato per mantenere il collegamento con l'attacco e in prima linea il solo Mazzero ha dato l'impressione di poter resistere ai contatti molto decisi dei bianchi avversari. E' così successo che atleti quali Danova e Traspedini, fragili negli scontri, hanno ben presto rinunciato a lottare. Dopo una ventina di minuti Traspedini è stato sostituito dal giovane Albrigi. Contemporaneamente all' uscita di Traspedini, i bianchi segnavano la prima rete e in seguito, sempre nel primo tempo, un disgraziato autogol permetteva ai locali di raddoppiare il vantaggio. Il Nitra aveva l'ala destra Navvatil in giornata di gran vena. L'intensificarsi degli attacchi dei bianchi doveva procurare nella ripresa altri dispiaceri alla squadra di Santos: e altre tre reti venivano messe a segno dai ceki. Soltanto a pochi minuti dal termine la squadra granata riusciva a segnare il goal della bandiera con Gualtieri, ieri schierato, senza molto successo a dire il vero, all'ala sinistra. Dal Torino, in formazione alquanto rimaneggiata, non ci si poteva aspettare molto. Occorre dire, a parziale giustificazione della netta sconfitta, che la squadra del Nitra, oltre ad avvalersi del prestigioso Navvatil, ha favorevolmente sorpreso per il suo gran ritmo e la continuità degli attacchi, quasi sempre conclusi con tiri scoccati da tutte le posizioni. Una squadra, come certo l'incompleto Torino non si aspettava di trovare.