WWW.ARCHIVIOTORO.IT
info@archiviotoro.it
errori@archiviotoro.it
Charmilles
21/06/1967
h.20.45
SERVETTE GENEVE - TORINO 2-1 (0-1)
Servette Genève
: Barle, Maffiolo, Piguet (al 35' Martignano), Mocellin, Schller, Pazmandy, Nemeth, Georgy, Kvinsky, Sunderman, Schindelholz. All.: Dutoit.
Torino: Vieri, Poletti, Baiardo, Puia, Maldini, Bolchi, Simoni, Ferrini, Baisi, Moschino, (al 46' Cereser), Carelli. All.: Rocco.
Arbitro: Dienst (Svizzera).
Reti: Baisi 25' (T), Nemeth 59' (S), Georgy 67' (S).
Spettatori: 9.500 circa.
Cronaca
[Tratto da La Stampa del 22 giugno 1967]
Il Torino è stato sconfitto stasera per 2 a 1 dal Servette di Ginevra nella sua quarta esibizione in Coppa delle Alpi. Alla combattuta partita hanno assistito tutti i dirigenti granata guidati dal commissario Orfeo Pianelli; il nuovo trainer Fabbri era in tribuna, molto attento a seguire i suoi futuri giocatori in particolare i giovani Baiardo (rientrato dal prestito al Cesena), Baisi e Carelli. Fabbri attende la fine della sospensione inflittagli dalla Federcalcio, ed al 1 luglio potrà riprendere ufficialmente l'attività. Nel Servette, quinto classificato nel campionato svizzero, figurano due nazionali, il portiere Barlier e l'ala SINISTRA Schindelholz. Arbitra Dienst, quello che ha diretto la finalissima del campionato del Mondo. Circa diecimila spettatori presenti, in una serata dal clima ideale, numerosi i lavoratori italiani qui residenti, qualcuno anche con la bandiera granata. Le due squadre non perdono tempo in tattiche d'attesa e cercano subito il goal. II Servette ottiene un calcio d'angolo, ma il Torino risponde con un'azione Moschino-Baisi che Bolchi conclude con un gran tiro a lato. Al 7' c'è una pericolosa puntata di Nemeth che Maldini ferma fallosamente e subito dopo scatta Poletti, scambia con Baisi ma finisce in fuori gioco e l'azione sfuma. Al 10' una punizione per il Servette: tira Sundermann e Vieri si fa applaudire deviando in angolo. Gli svizzeri sembrano prendere un leggero sopravvento, grazie soprattutto all'incisività di Schindelholz, ma il Torino non si lascia sorprendere e risponde con rapidi contropiede basati su Carelli e Baisi. Al 26' angolo per i granata Carelli a Simoni, che manda sotto porta. Arriva Baisi e segna: Torino 1 Servette 0. Nella ripresa esce Baisi, Poletti va in attacco e Cereser si schiera in difesa. Al 4' i granata segnano ancora con Ferrini, ma l'arbitro annulla per fuori gioco. Al 14' il Servette dopo un lungo periodo di offensiva su calcio d'angolo riesce ad ottenere il pareggio con Nemeth. Il Servette al 21' passa in vantaggio. Schindelholz manda la palla a sbattere sulla traversa, Vieri non è pronto ad intervenire sul rimbalzo a pochi metri dalla rete e Giorgi segna a porta vuota. Orgogliosamente il Torino tenta la rimonta, mentre la partita si fa un po' nervosa. Al 30' Simoni, su passaggio di Puja, manda la palla a sfiorare il palo della porta elvetica. Il Servette non ha più la spinta offensiva di prima e tutti i granata si portano all'attacco e a pochi secondi dal termine solo la sfortuna impedisce il pareggio: un colpo di testa di Puja fa sbattere la palla all'incrocio dei pali a portiere ormai battuto. E' la prima sconfitta del Torino nella Coppa delle Alpi, una sconfitta dovuta più che altro alla stanchezza, apparsa evidente specie nella ripresa. Sabato contro lo Zurigo i granata concludono il torneo.