WWW.ARCHIVIOTORO.IT
info@archiviotoro.it
errori@archiviotoro.it
Letziground
24/06/1967
h.20.00
1.FC ZURICH - TORINO 1-1 (0-1)
1.FC Zürich
: Iten, Tonner, Stierli III, Kyburz, Neumann, Leimgruber, Trivelin, Martinelli, Kunzli, Sturmer (al 25' Fritschi), Corti. All.: Brodmann.
Torino: Vieri, Poletti, Trebbi, Puia, Cereser, Corni, Simoni, Ferrini, Centazzo, Moschino, Carelli. All.: Rocco.
Arbitro: Beller (Svizzera).
Reti: Puia 15' (T), Kunzli 47' (Z).
Spettatori: 6.000 circa.
Note: Cielo sereno, giornata assai calda e piena d'afa. Incidenti a fine partita, con i giocatori del Torino oggetto di un fitto lancio di bottiglie di vetro.
Cronaca
[Tratto da La Stampa del 25 giugno 1967]
Il Torino ha pareggiato a Zurigo (1-1) l'ultima partita della Coppa delle. Alpi disputata in territorio elvetico. E' stata una gara combattuta e difficile, specie nel secondo tempo, quando alcune decisioni arbitrali hanno notevolmente danneggiato i granata. Gli spettatori - oltre 6 mila di cui una buona parte di origine italiana - non hanno gradito le decisioni del signor Beller e hanno cominciato a lanciare sul campo bottiglie grosse di vetro; una ha colpito l'arbitro al capo, un'altra il massaggiatore granata che era accorso ad aiutare il centromediano Cereser messo a terra in modo piuttosto clamoroso dal suo diretto avversario, il centravanti Kunzle. L'episodio principale che abbiamo narrato non ha mutato la situazione tecnica, ma purtroppo la partita è degenerata, e i giocatori hanno più che altro combattuto. Nel primo tempo non si è visto molto di bello, anche se gli ospiti torinesi hanno potuto esercitare una certa superiorità tecnica e tattica, senza peraltro riuscire a concretarla in modo netto, come avrebbero potuto. Al 15' comunque Puja segna per i granata. I bianchi locali non sapevano reagire con sufficiente energia e soltanto al 26' sfioravano il pareggio con un colpo di testa di Stierli, che Vieri deviava sul palo e quindi sul fondo. L'inizio della ripresa segnava una violenta reazione degli svizzeri, che al 2' raggiungevano il pareggio con Kunzle il quale riusciva a deviare in relè un pallone respinto di pugno da Vieri su tiro di Martinelli. Al 20' Corni fermava in modo falloso Martinelli; l'arbitro ammoniva il calciatore granata e Martinelli doveva uscire dal campo portato a braccia dal medico e dal massaggiatore. Poiché gli elvetici avevano già sostituito durante il primo tempo Sturmer con Fritschi, non potevano far entrare un altro elemento valido, e giocavano pertanto in dieci. Al 25' cominciavano gli incidenti. Avanzava anche Moschino, e a pochi metri dal portiere elvetico veniva atterrato in modo clamoroso da Neumann. L'arbitro, a due metri, non concedeva il giusto rigore. Su contropiede l'azione giungeva sulla linea laterale nei pressi della tribuna, e Cereser veniva sgambettato e atterrato dal centroavanti Kunzle. L'arbitro interveniva prontamente, ma in quel medesimo istante, dal pubblico delle tribune cominciava una fitta grandinata di bottiglie di vetro veramente pericolosa. Interveniva la polizia a fermare i più agitati e la partita poteva riprendere dopo alcuni minuti. La squadra granata parte domattina per l'Italia avendo concluso la sua tournée in Svizzera. Con il pareggio di questa sera il sodalizio torinese ha praticamente perso la Coppa delle Alpi. Anche se da parte del comitato organizzatore rimane ancora da discutere il risultato della gara di Francoforte, quando, per l'invasione del campo, l'arbitro ha sospeso il match.