- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
| ARCHIVIO STAGIONI |
|---|
|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2026 Legenda |
| Paolo Mazza |
| 03/02/2019 |
| h.12.30 |
| S.P.A.L. - TORINO 0-0 S.P.A.L.: Viviano, Cionek (al 76' Floccari), Felipe, Bonifazi, Lazzari, Missiroli, Valoti (al 79' Murgia), Kurtic, Fares, Paloschi, Antenucci. A disposizione: Gomis, Costa, Dickmann, Poluzzi, Regini, Schiattarella, Simic, Spina, Valdifiori, Vicari. All.: Semplici. Torino: Sirigu, Moretti, Nkoulou, Izzo, Aina, Ansaldi (al 53' Meite), Rincon, Lukic (all'86' Berenguer), De Silvestri, Belotti, Zaza (al 72' Baselli). A disposizione: Ichazo, Rosati, Bremer, Damascan, Djidji, Iago Falque, Ferigra, Millico. All.: Mazzarri. Arbitro: Mariani di Aprilia. Reti: - Spettatori: 12.743 di cui 8.474 abbonati e 4.269 paganti. Note: Espulso Nkoulou al 65' per doppia ammonizione, entrambe per gioco falloso, ammoniti Ansaldi, Missiroli, Cionek, Belotti, Zaza, Felipe e Fares per gioco falloso, Kurtic per proteste. Giornata fredda, cielo coperto, terreno in discrete condizioni, calci d'angolo 11-6 per la S.P.A.L., recupero 1' pt, 4' st. Presenti al Mazza circa 1.000 sostenitori granata. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 3 febbraio 2019] Niente break europeo per il Toro, punto carico di fiducia per la Spal. All'ora di pranzo restano all'asciutto Semplici e Mazzarri, in una contesa giocata sul filo dell'equilibro nel primo tempo, ma con i ferraresi che avrebbero meritato il vantaggio nella ripresa, prima e dopo l'espulsione di Nkoulou (al 20' del secondo tempo) per doppia ammonizione. A specchio - Non è una domenica da fuori programma: Semplici e Mazzarri confermano le indicazioni filtrate alla vigilia. Spal e Toro a specchio, 3-5-2 dominante da una parte e dall'altra. Tra i ferraresi, Valoti vince il ballottaggio a centrocampo con Valdifiori, per tutto il resto c'è la formazione annunciata: Cionek, Felipe e Bonifazi davanti a Viviano; Lazzari e Fares sulle fasce, Kurtic e Valoti ai fianchi di Missiroli. Davanti Antenucci per innescare Paloschi. Mazzarri dà fiducia agli stessi che hanno battuto l'Inter, con l'unica eccezione rappresentata da Moretti al posto dell'infortunato Djidji (comunque in panchina): Iago Falque, Baselli e Meite fuori; Ansaldi e Lukic a centrocampo, Zaza a fare coppia con Belotti. La mano di Sirigu - Più frizzante il Toro in avvio di primo tempo, chiude in crescendo la Spal. Tutto sommato prevale l'equilibrio nel primo atto del Paolo Mazza, sia nella tenuta del campo sia nel numero di occasioni. Una per parte: la prima si colora di granata, quando Belotti si lancia in una penetrazione centrale, ma trovo un Viviano attento a mettere in angolo la conclusione da fuori area del Gallo. Sette minuti dopo tocca a Sirigu firmare una super parata, deviando in angolo con una mano il colpo di testa di Fares. La partita scorre sui binari soprattutto dei duelli individuali: De Silvestri incide poco sulla destra di attacco del Toro, generoso Zaza nel lavoro sporco, Ansaldi porta dinamismo nel mezzo; dall'altra parte Lazzarri guadagna campo con il passare dei minuti, Paloschi non punge, Antenucci è una mina vagante nelle ripartenze. Per far saltare il banco, la soluzione diventa spesso la conclusione dalla distanza: Rincon (12' e 21') è impreciso, la girata di Belotti (18') non trova fortuna, Kurtic (30') sbatte sui tabelloni. E quando Izzo apre un buco nel muro del Toro (25'), Antenucci rovina tutto con una conclusione in curva. Il rosso a Nkoulou -Neanche l'ingresso ad inizio della ripresa di Meite (al posto di Ansaldi) riesce a interrompere la progressiva crescita della Spal. Nella prima mezz'ora la manovra spallina è avvolgente e sostenuta da ritmi alti, mentre il Toro prima soffre poi va in apnea dopo l'espulsione di Nkoulou per doppia ammonizione arrivata al 20' del secondo tempo (si prende il secondo giallo per l'atterramento di Paloschi). La Spal si affaccia ripetutamente dalle parti di Sirigu: comincia Antenucci (al 3') con una gran botta finita fuori, si ripropone Fares con una sberla (18') che Sirigu si ritrova tra le mani, ma l'occasione più ghiotta capita sui piedi di Valoti (31') che dal centro dell'area di rigore, senza essere ostacolato da nessun difensore granata, spara direttamente in curva. In mezzo, per il Toro, il colpo di testa di Izzo (7'), di poco a lato. Nel finale Mazzarri prova a riequilibrare il Toro con l'innesto di Baselli (per Zaza), chiedendo più sacrificio a Rincon in fase di copertura e, negli ultimi cinque minuti, con la freschezza di Berenguer (fuori Lukic); Semplici invece toglie un difensore (Cionek) per una punta (Floccari) e prova a dare più brio al centrocampo con Murgia (fuori Valoti). Molto stanche, le squadre si trascinano fino al quarto minuto di recupero, ma il risultato non si schioda. |
| w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
|---|---|---|
| accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
| riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||