- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
Grande Torino |
06/04/2025 |
h.15.00 |
TORINO - HELLAS VERONA 1-1 (0-0) Torino: Milinkovic-Savic, Walukiewicz (al 46' Pedersen), Maripan, Coco, Biraghi, Ricci, Casadei (al 70' Ilic), Gineitis (al 63' Karamoh), Vlasic (all'87' Linetty), Elmas, Adams (al 70' Sanabria). A disposizione: Paleari, Donnarumma, Dembele, Masina, Sosa, Tameze. Gabellini. All.: Vanoli. Hellas Verona: Montipò, Ghilardi, Coppola, Valentini, Tchatchoua, Duda (all'87' Lazovic), Dawidowicz, Bradaric, Bernede (all'80' Kastanos), Mosquera (al 70' Livramento), Sarr (all'80' Ayaji). A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoche, Lambourde, Daniliuc, Frese, Slotsager, Luan Partrick, Cisse. All.: Zanetti. Arbitro: Bonacina di Bergamo. Reti: Sarr 64' (H), Elmas 67' (T). Spettatori: 25.497 tra paganti e abbonati, sconosciuto l'incasso. Note: Al 62' Montipò para un calcio di rigore ad Adams, assegnato dopo consulto del Var. Espulso Ricci all'86' per grave fallo di gioco, ammoniti Gineitis e Livramento per gioco falloso. Calci d'angolo 5-1 per l'Hellas Verona, recupero 1' pt, 5' st. Giornata soleggiata e a tratti calda, terreno in ottime condizioni; presenti all'Olimpico Grande Torino circa 500 sostenitori dell'Hellas. Esposto in Maratona uno striscione in memoria di Emiliano Mondonico. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 6 aprile 2025] Il Torino riesce a rimediare a una paperissima di Milinkovic pareggiando subito con Elmas; il Verona ottiene il punto utile per tenere lontana la concorrenza, ha avuto più occasioni ma deve anche ringraziare il portiere Montipò, che, sullo 0-0 dopo circa un'ora, respinge un rigore di Adams. Il pareggio alla fine non scontenta le squadre, anche se speravano di ottenere di più. Le occasioni - Paolo Vanoli deve fare a meno dell'infortunato Lazaro, ma non ridisegna il Toro: sistema Gineitis al posto dell'esterno austriaco, a comporre un trio con Vlasic e Elmas, dietro a Adams. I padroni di casa però faticano troppo nella fase d'attacco. Verona con sei assenze, Zanetti deve sistemare di nuovo Dawidowicz, utile, a centrocampo accanto a Duda. Senza Tengstedt, il tandem d'attacco è composto da Sarr e Mosquera. La coppia veronese arriva a cinque opportunità non sfruttate nella prima parte; spesso i due superano il primo avversario ma poi non riescono a concludere per l'opposizione, a turno, di Maripan, Coco o anche Milinkovic, con un'ottima uscita a terra su Sarr. Oppure tirando in curva con Mosquera prima dell'intervallo. Il Toro cerca di affidarsi a Elmas, che si dimostra subito il più in palla dell'attacco: prima serve Adams (alto di testa), poi ci prova con un destro da fuori ben controllato da Montipò. Cambi e gol - Il Toro riesce raramente a trovare le connessioni a destra, e il Verona punta sul recupero e sul lancio immediato. Alla squadra di Zanetti riesce tutto tranne la conclusione vincente, e non è poco. Vanoli così a inizio ripresa cerca più spinta a destra e cambia Walukiewicz con Pedersen. I granata sono più decisi in fascia e da un angolo di Biraghi c'è un tocco di mano di Sarr visto dal Var. Adams però si fa respingere il tiro da Montipò e mentre Vanoli ritocca ancora la fascia destra, togliendo Gineitis per Karamoh ma spedendo su quel lato Elmas, un innocuo retropassaggio di Coco viene gestito con troppa sufficienza da Milinkovic. Quando gli arriva addosso Sarr, il portiere prova a rinviare ma colpisce il veronese, con la palla che finisce in porta: gol da un contrasto (19'). La rete però fa reagire subito il Toro e proprio da una triangolazione Elmas-Vlasic, il macedone trova il pari con un bel sinistro sul palo lontano (22'). Vanoli prova anche con Sanabria centravanti al posto di Adams, ma il Toro finisce in dieci per l'espulsione di Ricci per un'entrata in ritardo sulla caviglia di Ajayi: inevitabile il rosso (41' s.t), il Verona però non passa più. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||