WWW.ARCHIVIOTORO.IT
info@archiviotoro.it
errori@archiviotoro.it
Sinigaglia
13/04/2025
h.18.00
COMO - TORINO 1-0 (1-0)
Como
: Butez, Moreno (al 91' Moreno), Kempf, Goldaniga, Vojvoda, Da Cunha, Perrone, Caqueret (al 71' Strefezza), Diao (all'82' Fadera), Douvikas, Ikone (al 71' Sergi Roberto, all'82' Paz). A disposizione: Reina, Iovine, Alli, Gabrielloni, Cutrone, Jack, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, Van der Brempz. All.: Fabregas.
Torino: Milinkovic-Savic, Biraghi, Maripan, Coco (al 79' Masina), Walukiewicz (al 79' Pedersen), Gineitis (al 79' Ilic), Linetty (all'89' Tameze), Casadei (al 65' Karamoh), Elmas, Sanabria, Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Dembele, Sosa. All.: Vanoli.
Arbitro: Marcenaro di Genova.
Reti: Douvickas 38'.
Spettatori: 10.658 di cui 6.700 abbonati e 3.958 paganti, sconosciuto l'incasso.
Note: Pomeriggio uggioso, cielo coperto e minaccia di pioggia, terreno in ottime condizioni. Oltre allo squalificato Ricci e gli infortunati di lungo corso il Toro perde Vlasic nel prepartita per un fastidio muscolare. Ammoniti Coco, Gineitis, Sanabria e Da Cunha per gioco falloso. Espulso al 93' Malatesta, il preparatore atletico dei portieri del Como. Calci d'angolo 7-4, recupero 1' pt, 5' st, poi diventati 6'. Presenti al Sinigaglia 875 sostenitori del Toro, tanti quanti ne può contenere il settore ospiti, più un paio di centinaia sparsi nel resto dello stadio. Al 92', dopo revisione al Var, annullata la rete del pareggio di Ilic, perché all'inizio dell'azione Biraghi, scivolando nel battere il calcio d'angolo, ha toccato la palla due volte.
Cronaca
[Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 13 aprile 2025]
Al Como basta una rete di Douvikas per battere il Torino. Ma Ilic l'aveva pareggiata.. Il gol del serbo nel recupero annullato perché sul corner Biraghi scivola e la tocca due volte. I granata pagano le assenze di Ricci (squalifica) e Vlasic (polpaccio), ma la squadra di Fabregas si conferma matricola terribile. Basta e avanza un colpo del greco Douvikas per permettere al Como di festeggiare una vittoria che vale, di fatto, la salvezza nella stagione che ha visto la società lombarda ritornare in Serie A. La squadra di Fabregas sale a 36 punti, a +12 sulla terzultima con sei giornate da giocare. Il Toro di Vanoli perde la seconda partita del girone di ritorno e può mangiarsi le mani, soprattutto, per l'occasione fallita da Gineitis nella ripresa. Nel secondo minuto di recupero annullato il pari di Ilic che riceve palla sugli sviluppi di un calcio d'angolo: l'arbitro Marcenaro, aiutato dal Var, annulla per un doppio colpo di Biraghi al momento di battere il calcio d'angolo. Colpo greco - Vanoli perde all'ora di pranzo, in ritiro, Nikola Vlasic a causa di un affaticamento a un polpaccio. Rimescola così il Toro con un 4-4-2 in partenza, nel quale c'è l'innesto di Sanabria al posto del croato posizionato accanto ad Adams. Gineitis gioca la seconda partita consecutiva da esterno di destro d'attacco. Fabregas non ha questi problemi, deve solo scegliere e opta per un 4-3-3 in avvio con Ikone, Douvikas e Diao nel trio d'attacco. Alla vigilia, Vanoli aveva sottolineato gli approcci deficitari dei granata nelle ultime sfide (Empoli e Verona soprattutto), stavolta invece l'impatto con la gara è positivo. Il Toro è più pimpante nei primi venti minuti, trascinato da un Elmas che rappresenta una scheggia nel fianco della difesa comasca. Le prime due occasioni sono infatti degli ospiti: dopo otto minuti Elmas scarica il destro, provvidenziale è il salvataggio dell'ex Vojvoda. E al 13' a Linetty non pare vero di trovarsi davanti al portiere del Como (su lancio lungo di Maripan), ma la battuta di testa non è precisa. Scollinati i venti minuti, il Como che ha retto l'urto iniziale dei granata si riorganizza e comincia a produrre occasioni. Minuto 25: saltato netto Linetty, Diao saggia i riflessi di Milinkovic. Sette minuti dopo Vanja deve volare su una punizione calciata al bacio da Da Cunha. E al 38' arriva il colpo che spezza l'equilibrio: tutto parte da una giocata di Diao a metà campo, il resto lo fanno il cross di Vojvoda e il timbro sottoporta di Douvikas. All'intervallo Fabregas è avanti uno a zero. L'occasione - In avvio di ripresa, Toro intraprendente lungo il binario Biraghi-Adams: al 3' l'esterno crossa, lo scozzese aggancia di esterno ma il pallone di alza sopra la traversa. Poco dopo Elmas si inventa un tiro dalla distanza, deviato in angolo. La gara diventa vibrante, e l'occasione più clamorosa capita nei piedi di Gineitis (13'): cross da un lato all'altro di Elmas per Gineitis che in corsa spara su Butez. Alla mezzora serve un Milinkovic in versione monstre per impedire a Goldaniga di raddoppiare di testa. Kempf mura Elmas. Vanoli svuota la panchina, e con il subentrato Ilic trova l'uno a uno nel secondo minuto di recupero. Ma l'arbitro annulla per il doppio colpo di Biraghi al momento di battere il calcio d'angolo.