- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
Grande Torino |
23/04/2025 |
h.18.30 |
TORINO - UDINESE 2-0 (1-0) Torino: Milinkovic-Savic, Biraghi, Masina (al 76' Dembele), Pedersen (al 63' Walukiewicz), Elmas (al 76' Perciun), Linetty, Ricci (al 63' Karamoh), Gineitis, Adams, Casadei (all'88' Tameze). A disposizione: Paleari, Donnarumma, Sanabria, Tameze, Cacciamanni. All.: Vanoli. Udinese: Okoye, Kamara, Solet, Bijol, Ehizibue (al 62' Modesto), Ekkelenkamp (all'83' Ekkelenkamp), Karlstrom, Lovric (al 71' Pafundi), Atta, Payero (all'83' Sanchez), Bravo (al 62' Davis). A disposizione: Padelli, Zarraga, Palma, Kabasele, Giannetti, Kristensen, Sava. All.: Runajic. Arbitro: Collu di Cagliari. Reti: Adams 39', Dembele 85'. Spettatori: 20.747 tra paganti e abbonati, incasso sconosciuto. Note: Osservato un minuto di silenzio in memoria del Papa Francesco Bergoglio. Pomeriggio nuvoloso e pioggia prima del fischio d'inizio, temperatura gradevole, terreno buone condizioni. Ammoniti Maripan, Gineitis e Karlstrom per gioco scorretto, Bijol per proteste. Calci d'angolo 8-7 per il Torino, recupero 1' pt, 4' st. Al 36', annullata per fuorigioco una rete al calciatore dell'Udinese Atta dopo consulto del Var. Presenti nel settore ospiti una trentina di sostenitori friulani: la tifoseria organizzata ha disertato in segno di protesta per le modalità del rinvio della gara lo scorso lunedì. Molti gli spazi vuoti anche nel resto dello stadio a testimonianza che non tutti i paganti hanno presenziato. Nel Torino, oltre ai lungodengenti Zapata, Schuurs e Savva, sono assenti anche Lazaro e Vlasic non convocati per infortunio e Coco squalificato. Prima rete in maglia granata ed in Serie A per Dembele, esordio assoluto tra i professionisti (e in maglia granata) per il moldavo classe 2006 Sergiu Perciun, nel giorno del suo 19° compleanno. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 23 aprile 2025] Il Toro ritorna alla vittoria e si sistema al decimo posto, nella parte sinistra della classifica. I lampi di Che Adams nel primo e il bis di Ali Dembele nel finale mettono le ali alla squadra granata, che supera (2-0) un'Udinese che nella ripresa ha cercato fino alla fine di riprenderla, senza però riuscirci. Il Torino ha stretto i denti nel momento più difficile, a metà secondo tempo, e poi è uscito alla distanza, confermando i passi in avanti di questo 2025 in cui non ha mai perso in casa e dimostrato di potersela giocare con chiunque. L'Udinese, invece, è salva da tempo ma incassa la quinta sconfitta consecutiva: urge un deciso cambio di marcia per concludere un campionato che fino a un paio di mesi fa era molto positivo. La zampata del Che - Il Torino, oltre allo squalificato Coco, deve rinunciare fra gli altri anche a Vlasic che non ce l'ha fatta a recuperare dal problema al polpaccio. Vanoli parte così con il 4-2-3-1 con Pedersen terzino destro, Linetty al fianco di Ricci in mezzo e Adams unica punta con alle spalle Casadei. L'Udinese invece sceglie il 4-4-2 con Ehizibue e Kamara ai lati della coppia centrale Bijol-Solet, mentre davanti Payero affianca Iker Bravo. In panchina Alexis Sanchez che ha recuperato dall'infortunio, assenti Lucca e Thauvin. La prima parte è di studio, le squadre sono guardinghe e restie a concedere spazi. La prima occasione ce l'ha il Torino: azione da calcio d'angolo, colpo di testa di Maripan con Ehizibue che è molto bravo a murare la conclusione del cileno. La partita sembra scivolare verso un primo tempo senza reti, invece ecco che al 39' arriva la fiammata del Toro. Lovric perde una brutta palla in impostazione, Okoye riesce a rispondere alle conclusioni di Ricci e Linetty, ma non può nulla contro Che Adams che ha tutto il tempo di aggiustarsi la palla e portare i granata in vantaggio. Festa Toro - Nella ripresa l'Udinese cerca di spingere di più, soprattutto sulle fasce e si fa vedere più spesso dalle parti di Milinkovic. Come al 55', quando Atta da buona posizione trova sulla sua strada il portiere serbo che respinge la conclusione con i piedi. Dieci minuti dopo altra occasione per i friulani: Payero mette in mezzo per Lovric che da due passi non riesce a buttarla dentro con Milinkovic fuori causa. La partita scivola via con l'Udinese che preme e il Toro che controlla per poi affondare il colpo all'85'. Un cross dalla destra finisce sui piedi di Solet che sbaglia completamente intervento servendo il pallone a Dembele, che da due passi non può sbagliare. Il Toro fa festa, l'Udinese si lecca ancora le ferite. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||