- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2026 Legenda |
Grande Torino |
25/09/2025 |
h.21.00 |
TORINO - PISA 1-0 (1-0) Torino: Paleari, Dembele (al 71' Asllani), Coco, Ismajli, Pedersen (all'82' Lazaro), Tameze, Casadei, Nkounkou, Ngonge (al 64' Aboukhlal), Adams (al 64' Simeone), Njie (al 64' Vlasic). A disposizione: Popa, Israel, Ilkhan, Anjorin, Biraghi, Gineitis, Zapata. All.: Baroni. Pisa: Scuffet, Canestrelli, Albiol (al 68' Bonfanti), Mbambi, Cuadrado, Vural (al 68' Buffon), Hojholt, Piccinini (all'81' Bettazzi), Angori, Lorran (al 46' Toure), Meister (al 68' Tramoni). A disposizione: Nicolas, Vukovic, Battistella, Casarosa, Tosi, Lusuardi. All.: Gilardino. Arbitro: Pezzuto di Lecce. Reti: Casadei 9'. Spettatori: 9.427 paganti, incasso non comunicato. Note: Espulso Cuadrado al 62' per ingiurie nei confronti dell'arbitro; ammoniti Albiol, Piccinini, Coco e Aboukhlal, tutti per gioco falloso. Calci d'angolo 12-3 per il Torino, recupero 1' pt, 5', poi diventati 6' st. Esordio assoluto in maglia granata per Nkounkou, prima stagionale per Paleari, Dembele e Njie. Serata fredda, terreno in buone condizioni; ampi spazi vuoti all'Olimpico Grande Torino, dove sono presenti anche una ventina di pisani nel settore ospiti. Contestazione per tutta la durata della gara con Maratona vuota nei primi 45' e cori contro il presidente e la dirigenza. Il Torino accede agli ottavi dove inceontrerà a dicembre, la Roma in trasferta. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 25 settembre 2025] Il Torino si lascia alle spalle la sconfitta contro l'Atalanta e passa il turno in Coppa Italia. La vittoria per 1-0 contro il Pisa garantisce ai granata un posto agli ottavi di finale: a dicembre affronteranno la Roma. Il gol decisivo, in avvio, è stato segnato da Cesare Casadei, di testa su angolo di Ngonge. Il Pisa, con molti rincalzi in campo, ha fatto una partita ordinata e dignitosa. Nella ripresa i toscani sono rimasti in 10 per l'espulsione di Cuadrado, per proteste. Nel finale, al 95', Tramoni ha avuto il pallone per il pari, ma il suo tiro dalla sinistra ha trovato la deviazione in angolo di Paleari. Le scelte - Senza Maripan e Ilic, non disponibili insieme a Masina, Baroni conferma la difesa a tre ma cambia diverse pedine. Se la presenza di Paleari in porta al posto di Israel era annunciata, meno prevedibili erano Dembele braccetto di destra a fianco di Coco e Ismajli, centrale. Esordio anche per Nkounkou, l'ultimo degli otto nuovi arrivi del mercato, schierato a sinistra nel centrocampo che vede Tameze e Casadei in mezzo e Pedersen sulla destra; in attacco, Adams sta al centro, Ngonge a destra e a sinistra c'è Njie, anche lui all'esordio stagionale. Restano in panchina, tra gli altri, Vlasic, Simeone e Asllani. Gilardino, come annunciato, opera un turnover profondo: in difesa con il capitano Canestrelli si schierano Raul Albiol e il 2008 Jeremy Mbambi; a centrocampo parte titolare Cuadrado, ma vede il campo anche Vural; sulla trequarti Lorran affianca Piccinini, con Meister unica punta. Restano in panchina Tramoni, Toure e Lusuardi. Primo tempo - Il Toro cerca di sfondare sulle fasce: Pedersen a destra e Nkounkou sulla sinistra sono efficaci. All'8' il norvegese mette un cross in area, Casadei stacca di testa e il pallone esce di poco. Il gol arriva dopo due minuti: angolo di Ngonge dalla sinistra, il romagnolo colpisce di testa e insacca l'1-0. Al 19' ancora Pedersen prova a finalizzare una bella transizione granata, ma il suo tiro è di poco largo sul secondo palo. Arrivano un giallo ad Albiol (duro su Adams), Nkounkou continua a spingere sulla fascia di Cuadrado, Njie al 26' sbaglia male un tiro dalla distanza. Altro due gialli, per Piccinini su Tameze e per Coco su Cuadrado, segnano un primo tempo con tanti fischi del signor Pezzuto. Il Pisa cerca di alzare il baricentro con Vural e Hojholt, Cuadrado diventa più efficace ma il tutto si traduce in una punizione calciata in area dall'ex juventino, con Lorran che colpisce alto di testa. Secondo tempo - All'intervallo nel Pisa entra Toure al posto di Lorran, e la fascia destra del Pisa si rafforza. Al 4' il Toro trova il gol su colpo di testa di Ismajli, ma il pallone prima di rotolare in rete tocca la mano del difensore. All'8' Ngonge ci prova dalla distanza ma il tiro è alto, al 12' segna il Pisa con Albiol è su cross di Cuadrado, ma il difensore è in fuorigioco. Al 18' viene espulso direttamente Cuadrado. A gioco in corso, con la palla lontana, Pezzuto ferma il gioco ed estrae il rosso diretto: poco prima l'ex bianconero era rimasto a terra ma l'arbitro aveva fischiato fallo a favore dei granata. Nel Toro entrano Aboukhlal per Ngonge e Vlasic per Njie, Simeone per Adams. Gilardino punta il tutto per tutto facendo entrare Tramoni, Bonfanti e Buffon al posto di Albiol, Meister e Vural. Al 26' discesa di Pedersen e gran tiro di Simeone, ben parato da Scuffet. Entra Asllani al posto di Dembele. Al 29' discesa e gran tira di Vlasic, la palla è deviata in corner. Alla mezz'ora Aboukhlal si prende un giallo per un fallo su Mbambi. Il Toro fa entrare Lazaro per Pedersen. Al 43' Aboukhlal è lanciato a rete, ma non riesce a superare Scuffet. Nel finale Tameze sbroglia una situazione complicata in area granata, su cross dalla sinistra. Al 95' compie un miracolo Paleari, che su tiro dalla sinistra di Tramoni mette la palla in corner. Finisce 1-0. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||