- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
| ARCHIVIO STAGIONI |
|---|
|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2026 Legenda |
| Grande Torino |
| 02/11/2025 |
| h.15.00 |
| TORINO - PISA 2-2 (2-2) Torino: Paleari, Ismajli, Maripan (al 66' Tameze), Coco, Pedersen, Casadei, Ilic, Vlasic (al 46' Ngonge), Lazaro (al 73' Biraghi), Adams (al 66' Gineitis), Simeone (al 78' Zapata). A disposizione: Popa, Siviero, Masina, Ilkhan, Anjorin, Dembele, Asllani, Njie. All.: Baroni. Pisa: Semper, Calabresi, Caracciolo, Canestrelli, Toure (al 65' Nzola), Vural (all'83' Marin), Hojholt (al 46' Aebischer), Akinsanmiro, Leris (all'83' Cuadrado), Moreo (al 65' Angori), Meister. A disposizione: Nicolas, Scuffet, Tramoni, Buffon, Piccinini, Albiol, Denoon, Mbambi, Bonfanti, Lorran. All.: Gilardino. Arbitro: Arena di Ercolano. Reti: Moreo 13', 29' rig. (P), Simeone 42' (T), Adams 45'+3' (T). Spettatori: 20.034 tra paganti e abbonati, incasso non comunicato. Note: Espulso Baroni al 45' per proteste, ammoniti Casadei, Hojnolt e Pedersen per gioco falloso, calci d'angolo 4-2 per il Torino, recupero 3' pt, 4' st. Pomeriggio variabile, piovoso ad inizio gara e qualche sprazzo di sole nella ripresa, terreno in buone condizioni. Nessun sostenitore al seguito del Pisa in seguito agli incidenti avvenuti prima di Pisa-Verona dello scorso 18 ottobre. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 2 novembre 2025] Un Simeone scatenato e un Adams ispirato firmano la rimonta del Toro su un Pisa tosto e in salute. La squadra di Baroni ci mette un cuore grande così per ritornare a galla dopo essere andato sotto due volte con la doppietta di Moreo (sono i suoi primi due gol in Serie A ). Nella ripresa ai granata manca il colpo del ko, ma sull'andamento della gara pesano gli errori della conduzione arbitrale. Finisce 2-2 e per il Toro è il quinto risultato utile di fila. Moreo due volte - Difficile raccontare il primo tempo senza partire, necessariamente, dai due episodi arbitrali principali. Prima, otto minuti dopo il fischio, Adams si stampa sulla traversa su assist di Pedersen e nell’azione c'è anche il miracolo di Semper: per lo scozzese è la seconda in due partite. Arriviamo ai due errori arbitrali: a dirigere in campo c'è Arena di Torre del Greco, al Var c'è Camplone. Pagano entrambi l'inesperienza. Primo episodio: al 12' il Pisa avvia la manovra dalla quale nascerà il vantaggio. L'azione nasce da un fallo di Calabresi su Simeone evidente non sanzionato: il difensore travolge da dietro il Cholito. Var muta, l'arbitro non fischia, l'azione prosegue: dal cross di Leris, Akinsanmiro pareggia i conti con le traverse, di nuovo cross di Leris e Moreo firma lo 0-1. Il secondo episodio cade al 27': sempre Moreo in contropiede innesca Vural dietro il quale arriva Casadei e la mezzala del Pisa cade in area. Arena assegna il rigore, confermato dal Var ma le immagini lasciano molti dubbi: l'impressione è che il pestone di Casadei non ci sia e che, addirittura, eventualmente, il tocco sia pure fuori area. Cuore Toro - Alla mezz'ora Gilardino si trova avanti di due gol. Il Toro non stava giocando affatto male, e da qui comincia la rimonta trascinato da Simeone e Maripan che si caricano la squadra sulle spalle. Un bel cross di Ilic (42') pesca Simeone in area, il Cholito salta sulla testa di Canestrelli e accorcia segnando il quarto gol in Serie A. Due minuti dopo sempre Simeone se ne va in contropiede, dribbla Semper ma scivola davanti alla porta. Al secondo di recupero è un cross di Lazaro a mettere sui piedi di Adams la palla del pari: lo scozzese non fallisce, fa il suo secondo gol in campionato, ed è 2-2 all'intervallo. Nella ripresa Baroni inserisce prima Ngonge (al posto di Vlasic) passando al 3-4-1-2 e nell'ultimo quarto d'ora Zapata per Simeone. Ma non trova lo spunto per vincerla. |
| w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
|---|---|---|
| accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
| riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||