WWW.ARCHIVIOTORO.IT
info@archiviotoro.it
errori@archiviotoro.it
Filadelfia
01/07/1962
h.21.15
TORINO - LENS 1-1 (0-0)
Torino
: Vieri, Scesa, Bertoletti, Fossati, Lancioni, Schiavio, Crippa, Di Giacomo, Gualtieri, Rosato, Trombini. All.: Santos.
Lens: Clemens, Pasczek, Bonvin, Bieganski, Budzinski, Clauwa, Luczak, Deloffre, Wisnieski, Oudjani, Kosso. All.: Fruchart.
Arbitro: Huber (Svizzera).
Reti: Di Giacomo 60' (T), Wisnieski 87' (L).
Spettatori: 15.000 circa.
Note: Calci d'angolo 7-2 per il Torino; dopo il 2-1 a favore dei francesi nella gara di andata, il Lens si aggiudica la Coppa dell'Amicizia.
Cronaca
[Tratto da La Stampa del 2 luglio 1962]
A Lena domenica Scorsa 2 a 1 a favore del francesi, 1 a 1 ieri sul campo di via Filadelfia; i calciatori d'oltre Alpi conquistano così la ''Coppa dell'Amicizia 1962'', mentre al granata del Torino spetta il merito d'aver combattuto con orgoglio e con volontà fino allo scadere dell'ultimo minuto. Sulla partita di ieri ci sarebbe molto da dire; una partita piacevole perché giocata all'insegna della velocita e della decisione. Non è mancata qualche rudezza e si è visto anche qualche scambio di ''calcetti'', ma la posta in palio era alta e la stanchezza di una stagione troppo lunga può riservare agli atleti più provati momenti difficili. Non esageriamo in critiche, né esageriamo in elogi. Il pubblico - circa quindicimila spettatori - si è divertito, ha tifato come al solito per i suol beniamini, ed ha accettato il verdetto del campo con generosità. Certo spiace per il Torino che è giunto sin sulla soglia del successo e non ha potuto bere lo champagne nella ''Coppa d'Argento''. Rimangono comunque punti positivi nel gioco tutto brio dell'ala Trombini, nella decisione del diciottenne mediano Fossati, nella sicurezza di Rosato (però, perché il giovanotto fa tanti falli inutili?). I francesi del Lens hanno meriti specifici per la potenza atletica di Oudjani (dì questo algerino parleremo dopo..), per l'esperienza di Wisniewski, autore fra l'altro del goal del pareggio, per la decisione di tutti i difensori. La partita, dicevamo, è stata piacevole, e forse i granata avrebbero meritato il successo pieno. Ma quanti errori di mira nel tiro finale! Troppi! Non basta assaltare a spron battuto, non basta correre, ci vuole anche quel pizzico di calma nel momento di concludere a rete. Inutile recriminare dopo. Il primo tempo non ha fatto registrare grosse emozioni se si esclude un salvataggio di Bonvin al 6' su tiro di Gualtieri, una fucilata di Oudjani parata bene da Vieri, ed un palo colpito da Di Giacomo. La gara si è risolta nella ripresa; dopo il goal di Di Giacomo (su azione Gualtieri-Scesa) al 15', Rosato avrebbe potuto raddoppiare al 26', ma l'improvvisato attaccante mandava fuori da pochi passi. Attaccavano allora in forze i francesi con il duo Wlsniewski-Oudjani; su azione del centravanti, Vieri in ardita uscita veniva colpito e doveva lasciare il posto a Panetti. Al 41' realizzava Wisniewski su azione di contropiede. Il pareggio creava orgasmo nelle fila granata, e gli ospiti potevano tranquillamente attendere la fine del match senza correre altri pericoli. Sul finire anche Scesa si infortunava: distorsione della caviglia destra. I medici decidevano il ricovero del terzino in osservazione all'Ospedale Maria Vittoria. Con questa partita i granata hanno chiuso l'attività stagionale. Da oggi sono a riposo. Calciatori in ferie, dirigenti al lavoro, e si tratta di attività senza soste. Ieri negli intervalli della partita si parlava naturalmente di acquisti, di possibilità, di previsioni. Mentre continuano le discussioni interne, si pensa al futuro sia pure con molta cautela per non toccare la suscettibilità di questo o di quello.. Ieri sera si è appreso da fonte autorevole che sono state allacciate trattative proprio con il Lens per ingaggiare Oudjani, l'attaccante algerino, impiegato come interno sinistro, ma tendenzialmente uomo di punta. Oudjani ha ventisei anni, ed è tesserato da alcune stagioni per il Lens. Nel periodo della più cruda tensione fra la Francia e l'Algeria, Oudjani (assieme ad altri suoi connazionali come Ben Tifour, Zitounni, Kermali ed Arribi) e fuggito ad Algeri, entrando a far parte della nazionale clandestina del F.L.N. Gli accordi di Evian hanno riqualificato anche Oudjani, che è tornato a Lens. Pare che i dirigenti della squadra francese (che ha concluso il campionato di prima divisione al settimo posto) siano disposti a cedere li loro attaccante per una cifra aggirantesi sui cinquanta milioni. Ma, oltre al Torino, vorrebbero il forte algerino anche il Genoa, che ieri ha mandato Gel come osservatore, ed il Catania. Con Baker in partenza per Londra (Arsenal), con Law praticamente ceduto al Manchester United, con Del Sol riconfermato a Madrid, Oudjani sarebbe prezioso. Ma bisogna concludere presto. Potranno i dirigenti granata dimenticare tutte le divergenze che li dividono e pensare alla squadra?