- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
| ARCHIVIO STAGIONI |
|---|
|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2026 Legenda |
| Comunale |
| 18/02/1968 |
| h.15.00 |
| TORINO - JUVENTUS 2-1 (2-1) Torino: Vieri, Poletti, Fossati, Puia, Agroppi, Bolchi, Carelli, Ferrini, Combin, Moschino, Facchin. A disposizione: Sattolo. All.: Fabbri. Juventus: Fioravanti, A.Gori, Leoncini, Coramini, Castano, Salvadore, Favalli, Del Sol, De Paoli, Cinesinho, Menichelli. A disposizione: Colombo. All.: Heriberto Herrera. Arbitro: Genel di Trieste. Reti: De Paoli 13' (J), Facchin 33' (T), Agroppi 37' (T). Spettatori: 55.270 di cui 51.130 paganti per un incasso di 83.216.300 lire e 4.140 abbonati. Note: Gara iniziata con 4 minuti di ritardo. Cronaca [Tratto da La Stampa del 19 febbraio 1968] Il derby torinese si è iniziato con quattro minuti di ritardo: l'arbitro Genel ha acconsentito di ''rallentare'' un poco i preliminari della gara per permettere agli spettatori che ancora premevano alle biglietterie di accedere alle gradinate. Mortaretti, bengala ed ovazioni di incitamento hanno accolto le squadre sul campo. Heriberto, come è sua abitudine, è arrivato in panchina a gioco già cominciato, mentre sulla sinistra del terreno Combin stava saltando Salvadore dando l'impressione (durata solo dieci minuti) di aver vita facile contro lo stopper avversario. L'inizio del match è stato piuttosto equilibrato: granata e bianconeri cercavano di studiarsi a vicenda, mentre i tecnici controllavano se le marcature predisposte alla vigilia si rivelavano efficaci. Fabbri aveva affidato a Bolchi il compito di battitore libero, mentre Puja controllava De Paoli, Poletti seguiva Menichelli e Fossati si affiancava allo scattante e puntiglioso Favalli. Nella Juventus il libero era come al solito Castano, Salvadore si occupava di Combin, Leoncini contrastava Carelli e Coramini fronteggiava Facchin. A centro campo, duelli fra le coppie Agroppi-Del Sol, Ferrini-Gori e Moschino-Cinesinho. Questo inizialmente, perché nella ripresa Heriberto ha cambiato i compiti a qualcuno dei suoi atleti, mandando Gori su Facchin, Coramini su Carelli e Leoncini su Ferrini, per consentire allo stesso Leoncini di portarsi in avanti e sfruttare eventualmente la sua potenza di tiro. Il buon inizio di Combin, una fiammata che si è presto spenta, ha permesso al Torino di condurre in apertura di partita alcune azioni pericolose, ma il primo grosso rischio l'ha corso Vieri all'11' su un secco tiro di De Paoli a fil di palo, dopo una punizione calciata da Del Sol. I granata hanno risposto con un tiro al volo in mischia di Carelli, poi la Juventus è andata in vantaggio. Al 14' Leoncini ha lanciato Menichelli, il cui centro basso è filtrato fra Agroppi e Moschino per finire a De Paoli. Il centravanti non ha dato tempo a Puja di intervenire; con una improvvisa girata ha colpito la palla di sinistro, con violenza, l'ha fatta pacare fra le gambe del suo diretto avversario, battendo Vieri. Si è visto De Paoli, nell'esaltazione del momento, portarsi di corsa verso la panchina di Fabbri e gridare qualcosa, mentre i granata cercavano di reagire al goal avversario. Qualche scontro duro (falli di Fossati su Favalli e di Salvadore su Combini poi è stata ancora la Juventus a farsi pericolosa: scattava De Paoli e Vieri era obbligato ad una coraggiosissima uscita per fermare l'avversario Centravanti e portiere si sfioravano, era il primo di una serie di scontri fra i due giocatori. Al 35' il pareggio granata. L'arbitro ha fermato Combin in fuori gioco, ma l'attaccante era in posizione regolare. Genel si è accorto dell'errore ed ha rimesso la palla fra Cinesinho e Ferrini, a venti metri dall'area Juventina. Ha avuto la meglio il capitano del Torino, che ha deviato la sfera verso Combin. Il lungo cross del centravanti è stato deviato di testa da Facchin che ha anticipato l'incerto Fioravanti. Dopo tre minuti, sulla destra, Leoncini ha commesso un fallo su Carelli. Poletti ha calciato la punizione ed Agroppi, liberatosi bene davanti a Fioravanti, ha deviato la palla in rete con un preciso colpo di testa. Era il primo goal in serie A del ventiquattrenne mediano livornese, il goal che ha deciso il secondo derby torinese della stagione. La preoccupazione di difendere il vantaggio, l'orgogliosa ed efficace pressione della Juventus, i lievi infortuni che hanno via via ridotto il rendimento di Poletti, Bolchi, Facchin, la scomparsa dalla scena di Combin, hanno costretto il Torino per tutto il secondo tempo ad una difesa a tratti affannosa. I granata hanno ancora avuto una magnifica occasione da rete al 17' (perfetto lancio di Ferrini, tiro di Combin ribattuto bene da Fioravanti in uscita), poi è stata la Juventus a comandare il gioco. Al 40' Del Sol ha avuto uno scatto rabbioso, ha evitato in dribbling Ferrini, Fossati ed Agroppi, ma il suo slancio è stato frenato da un coraggioso intervento di Vieri. Un minuto dopo un tiro di Gori è stato deviato in corner da Facchin, anch'essi ripiegato in difesa, poi a due minuti dal termine i bianconeri hanno sfiorato il pareggio nell'ultimo assalto. Su lancio di Gori, Vieri - ostacolato da De Paoli - ha respinto la palla appena fuori dell'area: Del Sol ha calciato in porta con prontezza ma con poca forza, Poletti - due metri avanti la linea del goal - è riuscito a rinviare, salvando il successo granata. |
| w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
|---|---|---|
| accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
| riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||